Dal mondo di Aristotele all'opera di Giordano Bruno e Galileo Galilei attraverso scienza, filosofia e teologia

Editore: Tempesta Editore
EAN: 9788897309826
Pagine: 588 p. , Libro in brossura
In commercio dal: 10 maggio 2016
Collana: Tempesta Laica
A partire da 25,00 €

Descrizione

In questo saggio, Renzetti ricostruisce gli avvenimenti che hanno portato alle tragiche vicende dei due giganti del pensiero, Bruno e Galileo, con un'estesa sezione dedicata agli sciocchi critici dei nostri tempi. A tal fine deve partire da lontano, da quella visione del mondo che era di Aristotele e che, attraverso vari percorsi scientifici, filosofici e teologici, arrivò a essere modificata e corrotta da san Tommaso, l'ideologo principe della Chiesa, che rappresenterà la Legge culturale ancora oggi imperante nei Sacri Palazzi dove allignano gli studiosi del nulla, i teologi. Dimostrerà come iniziarono a manifestarsi le prime incrinature del pensiero tomista con la nascita dell'osservazione della natura che gradualmente, faticosamente e in modo non lineare ci ha portato alla scienza moderna. E come tragicamente tutto ciò comportò la reazione feroce e scomposta della Chiesa che da secoli si era assunta il compito di decidere sui criteri di verità ed errore e che per questo perpetrò continue violenze, persecuzioni, torture e crimini, con l'accensione di innumerevoli roghi su cui bruciarono le migliori menti del nostro Paese (e non solo).

Disponibile presso:
Libreria Istituti Nuovi
Via F. Cavallotti, 35 20900 Monza (MB)

disponibile in 2/3 giorni
Contatta libreria
25,00 €
Nuovo
Libri dello stesso autore
Ti potrebbe interessare anche