Stati Uniti e Barcellona. Il traffico marittimo della bandiera nordamericana con la Catalogna attraverso i reports consolari (1800-1861)

Editore: Giuffrè
EAN: 9788814156830
Pagine: 265 p. , Libro in brossura
Collana: Univ. Messina-Fac. scienze politiche
A partire da 26,00 €

Descrizione

Il volume analizza il commercio della flotta mercantile statunitense con Barcellona, città dalla precoce tendenza industriale, destinata a divenire lungo l'Ottocento grande terminale marittimo del cotone statunitense. Tramite le carte inedite del U.S. Consular Service il libro porta alla luce i dati del commercio nordamericano con l'area nella prima metà del secolo, affrontando la dicotomia commerciale USA Barcellona. Questa era caratterizzata per un verso dal significativo afflusso di cotone statunitense in Catalogna, indice di un positivo interscambio tra le due aree; per un altro dalla debolezza della flotta statunitense nel trasportarvelo poiché essa, a differenza che in altri porti mediterranei, nei traffici con Barcellona subiva il nazionalismo economico catalano, che agevolava la sola marineria locale. La bandiera a stelle e strisce, nei traffici con la città, puntava allora su altre produzioni (come le doghe) rinunciando al trasporto di cotone in quella che l'autore definisce "l'occasione negata" per gli statunitensi con la capitale catalana.

Prodotto non disponibile per l'acquisto
Ti potrebbe interessare anche